Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Collinare Canavesana appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

BAT NIGHT - Comune di Vauda Canavese (TO)

BAT NIGHT - Comune di Vauda Canavese (TO)

28 agosto 2021 Evento passato

Front (Apre il link in una nuova scheda)

Sabato 28 Agosto 2021  nel Comune di Vauda Canavese (TO) si svolgerà la “BAT NIGHT” una serata interamente dedicata all’affascinante mondo dei Pipistrelli 🦇. 

I pipistrelli sono da sempre legati a miti e leggende che li rappresentano in chiave negativa nell'immaginario comune.
In realtà sono animali molto utili all'ecosistema in cui viviamo. Sono ad esempio ottimi bioindicatori, in quanto la loro presenza è utile a definire lo stato di salute in cui verte l'ambiente.

📜Visto l'importante ruolo che svolgono, sono state redatte delle leggi volte alla loro protezione a livello nazionale e internazionale.

🌍Per permettere al grande pubblico di conoscere meglio i pipistrelli è stata istituita la Bat night, che si svolge tutti gli anni durante l'ultimo fine settimana di agosto.
Si tratta di un evento dedicato alla divulgazione scientifica e svolto a livello internazionale.

👨‍🔬Quest'anno anche noi volontari del servizio civile abbiamo deciso di organizzare una Bat night nel territorio del canavese.
L'evento si svolgerà Sabato 28 agosto 2021 presso Piazza San Bernardo (di fronte al comune di Vauda Canavese). Sarà presente Roberto Toffoli, un esperto chirotterologo (ricercatore che si occupa di pipistrelli), che ci parlerà di questi animali e ci permetterà di ascoltare i loro richiami attraverso l'utilizzo di appositi strumenti. 

L’evento è organizzato con la collaborazione dei Volontari del Servizio Civile Nazionale.

Vi aspettiamo!🌙

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Piazza S. Bernardo, 10070 Vauda Canavese Superiore TO
Coordinate: 45°16'45,2''N 7°37'4,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email ragioneria@unionecollinarecanavesana.it
Telefono 011.9243621

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri